1° FESTIVAL INTERNAZIONALE ORCHESTRE A PLETTRO |
((10/05/11) Il 1° Festival Internazionale Orchestre a Plettro è la novità assoluta del programma di Taormina Arte 2011. Il Festival si svolgerà dal 23 al 28 luglio e vedrà coinvolte alcune delle più note ed antiche formazioni a plettro italiane ed europee. Il 24 luglio al Teatro Antico, in una cornice ideale, l’Orchestra a Plettro Città di Taormina diretta dal maestro Antonino Pellitteri eseguirà musiche di Emanuel Calì e Vincenzo Bellini; Estudiantina la Napolitaine (Belgio), che vanta la presenza del maestro Ralf Leenen continuatore della scuola mandolinistica italiana, [more] |
VINCI TAORMINA CON UN CORTOMETRAGGIO |
(05/05/11) Un bacio, raccontato al massimo in 5 minuti, per vincere con un cortometraggio la partecipazione ai prossimi Nastri d'Argento accanto al parterre dei migliori protagonisti dell'anno che riceveranno i premi dei giornalisti cinematografici a Taormina. Il tema del concorso "CON UN BACIO IL COLORE DELLA VANITA'", promosso da Nastri d'Argento e Lancome, si apre il Blue carpet di Taormina, il 25 Giugno al Teatro Antico. [more] |
IKEA PARTNER DI TAORMINA ARTE |
(29/04/11) Per chi è socio IKEA FAMILY, da quest'anno, presentando la tessera può acquistare i biglietti degli spettacoli di Taormina Arte a prezzi vantaggiosi presso la biglietteria del festival. Scopri gli sconti esclusivi per i titolari della carta più un accompagnatore nel link: |
MESSA DA REQUIEM DI GIUSEPPE VERDI |
(15/03/11) Avviata la prevendita dei biglietti per la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi in programma al Teatro Antico il 16 luglio all’interno del cartellone di Taormina Arte 201, sezione Musica & Danza, diretta dal Maestro Enrico Castiglione. In promozione sino il 30 aprile i prezzi nei tre settori: platea numerata € 55,00, gradinata numerata € 45,00, gradinata non numerata €35,00. I prezzi sono comprensivi di diritti di agenzia. Dal primo maggio i prezzi saranno platea numerata € 60,00, gradinata numerata € 50,00, gradinata non numerata € 40,00. I biglietti possono essere acquistati on line www.ticketone.it www.boxol.it www.ctbox.it o presso tutte le agenzie del circuito Box Office (095/7225340. [more] |
22 LUGLIO IL MITO CARLOS SANTANA A TAORMINA |
(25/03/11) C’è anche Taormina tra le tre tappe italiane del Guitar Heaven European tour di Carlos Santana, uno dei miti della musica mondiale. Santana suonerà prima nell’ambito di Umbria Jazz e dopo un concerto a Bari, il 22 luglio si esibirà nell’incomparabile scenario del Teatro antico per uno spettacolo organizzato da Musica&Guai in collaborazione con Taormina Arte. Avevo già annunciato – ha spiegato il sindaco Mauro Passalacqua – che in questo spazio unico al mondo si sarebbero potuti esibire esclusivamente artisti che hanno fatto la storia della musica. E la presenza di Carlos Santana rientra nella filosofia di innalzare il livello generale delle proposte artistiche di Taormina Arte”. “Un monumento della musica – ha aggiunto Carmelo Costa di Musica & guai - che si esibirà in uno dei più importanti monumenti dell’antichità: ecco perché il concerto di Carlos Santana a Taormina può essere considerato un autentico evento. [more] |
IL NABUCCO DI VERDI AL TEATRO ANTICO NEL 2011 |
(18/10/10) La maestria di Sonia Cammarata sta creando in questi giorni i costumi dell'opera lirica Nabucco, in programma a Taormina nel 2011. Un cartellone eccezionale quello della sezione Musica & Danza del prossimo anno, diretta dal Maestro Enrico Castiglione, con tema il “Coraggio”. Ben due opere liriche, allestimenti in esclusiva, per la regia dello stesso direttore artistico: Aida e Nabucco. Si inaugurerà la stagione appunto con il “Nabucco” (5, 9 e 13 agosto) con un cast che schiera artisti di fama mondiale Juan Pons, Chiara Taigi/Maria Guleghina, Francesco Ellero D'Artegna e Pier Giorgio Morandi, direttore d’orchestra. In prevendita i biglietti nel circuito Box Office e Ticket One. [more] |
POCHI GIORNI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI IN PROMOZIONE |
(27/07/11) Si conclude il 30 aprile la promozione dei biglietti a prezzi ridotti di alcuni spettacoli di Taormina Arte 2011. In programma al Teatro Antico, per la sezione Musica&Danza, diretta dal Maestro Enrico Castiglione: il 16 luglio, Messa da Requiem di Giuseppe Verdi (platea numerata € 55,00, gradinata numerata € 45,00, gradinata non numerata €35,00), eseguita dall’University Symphony Orchestra of London, sezione giovanile dell’orchestra ufficiale londinese, diretta dal Maestro Daniel Capps; 5, 9 e 13 agosto, Nabucco di Giuseppe Verdi (platea numerata € 59,00, gradinata numerata € 35,00, gradinata non numerata € 30,00), con un cast che schiera artisti di fama mondiale Juan Pons, Chiara Taigi, Massimiliano Chiarolla e Francesco Ellero D’Artegna, direttore d’orchestra, Pier Giorgio Morandi; 7, 10 e 12 agosto Aida di Giuseppe Verdi (platea numerata € 59,00, gradinata numerata € 35,00, gradinata non numerata € 30,00), [more] |
TAORMINA ARTE ALLA FIERA DEL LIBRO |
((15/04/11) Anche Taormina Arte è presente con uno stand alla Fiera del Libro di Messina, organizzata dall'associazione il Salone del Libro, dal 15 al 17 aprile. Nello stand sono esposti i cataloghi, i volumi, i programmi di sala prodotti in tutti questi anni dal festival taorminese. La manifestazione, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Messina, è un' opportunità unica di incontro e di scambio culturale. [more] |
NOI CREDEVAMO DI MARTONE VINCITORE DEL NASTRO D'ARGENTO 2011 |
(05/04/11) Noi Credevamo di Mario Martone è il film vincitore del Nastro d’Argento dell’anno 2011. Lo annuncia, anticipando le nomination che saranno rese note subito dopo il Festival di Cannes, il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici che lo premia “non solo come film caso in controtendenza nell’anno della commedia, ma per il valore e l’impegno che esprime, oltre il cinema, in un passaggio storico centrale nella vita della Repubblica Italiana, a 150 anni dall’Unità del Paese”. [more] |
PROGETTO TAORMINA ARTE "CUOR DI TEATRO" |
(15/03/11) E’ iniziata oggi la prima lezione di “Taormina Arte Cuor di teatro”. Un percorso didattico dedicato a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’arte meravigliosa del teatro che, oltre ad avere una valenza culturale molto importante porta un valore aggiunto in cui la conoscenza di se stesso è l’inizio di un viaggio intorno al rapporto tra persona e personaggio, rappresentazione e amplificazione della propria percezione nello spazio e nella struttura sociale. Ben 35 gli “alunni” molti dei quali provengono da Taormina e dintorni ma anche da Giarre, Acireale, Catania, Messina e Milazzo l’età varia dai 12 anni di Chiara, determinata a diventare attrice da grande, ai 60 di Rita, attrice da oltre quaranta. Tutti i neo attori hanno in comune la passione per il teatro che è stato sempre un cardine fondamentale del Festival di Taormina. |
PREMI GIORNALISTICI “TAORMINA MEDIA AWARD WOLFGANG GOETHE” |
(31/01/11) Vengono istituiti quattro premi giornalistici di € 5000,00 cadauno intitolati a J:W Goethe, André Gide, Edmondo De Amicis e Roger Peyrefitte. Possono partecipare ai Premi giornalistici, autori di articoli pubblicati in italiano e in altre lingue(da inviare con la traduzione in italiano),nonché di servizi televisivi andati in onda nel periodo compreso dal 1 giugno 2010 al 30 aprile 2011 su Taormina. www.taorminamediaaward.com[more] |
SUCCESSO PER LA TURANDOT AL PALAIS DE FESTIVALS DI CANNES |
(27/01/2011) Grande successo al Palais des Festival di Cannes per la proiezione in prima mondiale in occasione del Midem 2011 della Turandot di Giacomo Puccini registrata in alta definizione nel 2010 al Teatro Antico di Taormina con la regia e la scenografia del Maestro Enrico Castiglione, i costumi di Sonia Cammarata, la direzione d’orchestra di Fabio Mastrangelo alla guida dell’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e un cast di prestigio:Francesca Patané, Dario Volonté, Francesco Ellero D’Artegna, Chiara Taigi, Massimiliano Chiarolla. [more] |
QUEST'ANNO SCEGLI L'OPERA! |
(10/11/10) Un'opportunità da non perdere per un pensiero di Natale originale e per assicurarsi i posti migliori al Teatro Antico. Taormina Arte ha abilitato una linea telefonica diretta e dedicata esclusivamente a chi vuole regalare e regalarsi un biglietto dell'Aida e/o del Nabucco, in programma durante la stagione estiva 2011 (094223740). I biglietti in vendita presso gli uffici del festival, Corso Umberto, 19 a Taormina, vengono consegnati in un originale folder natalizio. Ogni due biglietti acquistati, Taormina Arte offre un DVD di celebri opere liriche. La stagione lrica di Taormina Arte, diretta dal Maestro Enrico Castiglione, infatti, vedrà protagoniste due famose opere verdiane: Nabucco (5, 9 e 13 agosto) e Aida (7, 10 e 12 agosto). |
"MEMORIA DEL FUTURO": CHIUSO L'ACCORDO TRA TAORMINA ARTE E LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO |
(29/08/10) In occasione della “Giornata dell’amicizia” organizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per le celebrazioni del trattato italo-libico, sarà presente anche Taormina Arte ed i rappresentanti della Regione Sicilia. In questi mesi di lavoro si è chiusa un’ intesa molto importante tra Taormina Arte sezione Teatro diretta da Simona Celi ed il Comitato della Presidenza del Consiglio “Memoria del Futuro” nella persona del suo segretario generale la Dott.ssa Fiorella De Septis D’Ippolito.Il Comitato, presieduto dal Dott. Gianni Letta si è occupato di costruire un collegamento diplomatico e culturale tra i Paesi che hanno sul loro territorio teatri greci e romani finché si possa istituire un circuito internazionale di grande prestigio. [more] |
SESTA EDIZIONE SINOPOLI FESTIVAL |
((29/09/10) Attesa per la sesta edizione del Giuseppe Sinopoli Festival di Taormina Arte che, quest’anno, si svolgerà dal primo al tre ottobre. Si apre venerdì 1 ottobre, alle ore 18.00, al Palazzo dei Congessi con l’inaugurazione della mostra fotografica di Ferdinando Scianna “Le Sonaglierie de Benares”. A seguire, alle ore 19.15, l’omaggio a Karlheinz Stockhausen. Una prima esecuzione italiana che vedrà protagonista Michele Marelli al clarinetto ed al corno di bassetto, per la regia del suono di Stefano Bassanese. [more] |
TAORMINA ARTE CONSUNTIVO 2010 ANTICIPAZIONI 2011 |
(26/08/10) Anche per la stagione 2010 Taormina Arte ha registrato migliaia di presenze per gli eventi inseriti in un cartellone ricco di spettacoli, nelle tre sezioni Cinema, Teatro, Musica & Danza, dirette rispettivamente da Deborah Young, Simona Celi ed Enrico Castiglione. La lunga stagione si è aperta a giugno con il “Taormina FilmFest”, a cui è seguita la consegna dei “Nastri d’Argento” e ha proseguito a luglio e ad agosto con gli spettacoli di Teatro, Musica e Danza. La chiusura è prevista ad ottobre con il Sinopoli Festival e il Melò Around the World. |
MELO' AROUND THE WORLD |
(27/09/10) Si svolgerà a Taormina dal 1 al 3 ottobre prossimo la 3° edizione di ‘Melò around the world’, la manifestazione organizzata da Rai Trade per promuovere e diffondere la musica italiana nel mondo. “Abbiamo organizzato un evento unico come 'Melo' Around the World' –spiega Nino Strano, Assessore al Turismo della Regione Siciliana - , con Rai Trade e coprodotto insieme a Taormina Arte, e al Circuito del Mito che vedrà a Taormina dall' 1 al 3 ottobre, all'interno del Sinopoli Festival, la presenza dei sovrintendenti dei Teatri lirici d'Italia, di operatori del settore, di distributori e di televisioni internazionali dell'intero comparto della musica. [more] |
AVVIATA LA PREVENDITA DI ALCUNI SPETTACOLI DI TAORMINA ARTE 2011 |
(30/08/10) La stagione 2011 di Taormina Arte si aprirà il prossimo 11 giugno con il taglio del nastro inaugurale della 57. edizione del Taormina FilmFest. La rassegna cinematografica, diretta da Deborah Young, si chiuderà giorno 18 giugno. La settimana successiva ancora il cinema protagonista con la consegna dei "Nastri d'Argento", la serata è organizzata dal sindacato giornalisti cinematografici, presieduto da Laura Delli Colli, e si inserisce nel contesto delle manifestazioni di Taormina Arte. [more] |
PREMIO SINOPOLI PER LA CULTURA A EMMA DANTE |
(01/10/10) La giuria della seconda edizione del Premio Sinopoli per la Cultura - formata da Azio Corghi, Sergio Givone, Paolo Matthiae e Luca Ronconi - ha deciso di assegnare il premio a Emma Dante,drammaturga, regista, attrice, tra le rivelazioni più importanti del panorama contemporaneo, artefice di un teatro intimo e viscerale raccontato da una lingua siciliana atavica e sanguigna. Emma Dante, palermitana dal respiro europeo che ha conquistato il consenso della critica internazionale, ritirerà il premio il prossimo 3 ottobre, all’ Hotel Sea Palace di Taormina, durante la sesta edizione del Sinopoli Festival. [more] |
CONCORSO INTERNAZIONALE DI DIREZIONE D'ORCHESTRA "ARTURO TOSCANINI PREMIO GIUSEPPE SINOPOLI" |
(19/10/10) Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Emilia Romagna si è svolto il IX Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra "Arturo Toscanini - Premio Giuseppe Sinopoli". Dopo una selezione che ha riguardato 117 concorrenti di 35 diversi paesi, il premio è stato assegnato sabato scorso all'auditorium "Paganini" di Parma a Ayyub Guliyev, 26 anni, dell'Azerbaigian, che si è confrontato con la trentenne giapponese Keiko Mitsuhashi. [more] |
APPRODA A "LOGGIONE" LA TURANDOT DI ENRICO CASTIGLIONE |
(29/09/10) Dopo il grande successo riscosso in agosto a Taormina Arte, continua la grande attenzione mediatica per l’allestimento kolossal di “Turandot” firmato al Teatro Antico dal regista e scenografo Enrico Castiglione. Allo spettacolo sarà riservata un’intera puntata di “'Loggione', la trasmissione di Canale 5 dedicata all'opera lirica, curata e condotta da Vittorio Testa. Sabato 2 ottobre alle ore 8,50, un’occasione imperdibile per rivivere il fascino del sontuoso impianto scenico concepito per il capolavoro pucciniano, animato dalle proiezioni in 3D. [more] |
LEONARD BERNSTEIN DANCE GALA |
(02/07/10) Taormina Arte sezione Musica&Danza, diretta dal Maestro Enrico Castiglione, presenta al Teatro Antico il 19 agosto un gala dance dedicato, a vent'anni dalla sua scomparsa, al grande compositore Leonard Bernstein. In un'unica notte tre delle più importanti compagnie di danza moderna e contemporanea: l'American Ballet, il New York Ballet e l'Humburg Ballet propongono nella prima parte le coreografie di John Neumeier dedicate ai grandi successi di Broadway, con brani da West Side Story a Candide ed On The Town, e nella seconda parte in versione integrale il celebre balletto Fancy Free, straordinaria unione di musica e danza. [more] |
GRANDE SUCCESSO PER LA TURANDOT |
(07/08/10) Il Teatro Antico è stato proiettato nell’ antica città proibita di Pechino. Il miracolo è stato compiuto dalla “Turandot” al digitale del regista, Enrico Castiglione. Dopo che sulle colonne dell'area storica taorminese, grazie a sofisticati fasci di luce, è stato ricreato il Palazzo Imperiale della Città Proibita “al tempo delle favole”, si è registrato un successo di pubblico d'altri tempi. Gli oltre cinquemila appassionati del Teatro Antico hanno salutato con lunghi applausi la messa in scena, prodotta da Taormina Arte. [more] |
TEATRO COMMESTIBILE: IL TIMBALLO DEL GATTOPARDO |
(26/07/10) Prima nazionale dello spettacolo “Il timballo del Gattopardo” di Rosario Galli, che andrà in scena il 28 luglio al Palazzo dei Congressi, nell’ambito degli spettacoli organizzati dalla Sezione Teatro di Taormina Arte. La regia è di Giancarlo Sammartano, mentre la scenografia è a cura di Antonello Geleng. In scena, ci saranno Carlo Cartier e Carmelo Chiaramonte. Un evento del tutto originale, un intreccio tra letteratura e gastronomie siciliane, che per la prima volta si uniscono in una storia dalle tinte “noir” con incursioni ironiche e divertenti. [more] |
GIGI PROIETTI IL 26 LUGLIO UNICO SPETTACOLO PER TAORMINA ARTE |
(23/07/10) Si preannuncia sold out l’”omaggio” di Gigi Proietti alla Sicilia e soprattutto, al Teatro Antico di Taormina, con lui in scena un’orchestra di dieci elementi e due attori Marco Simeoli e Loredana Piedimonti. Il 26 luglio, alle 21,30, l’antica cavea vedrà tornare in scena, grazie al cartellone di spettacoli della sezione Teatro di Taormina Arte 2010, diretto da Simona Celi, uno degli attori più amati in Italia. Un programma segreto e costruito apposta per La “Serata di gala per Taormina” sarà il cuore di questo messa in scena esclusiva. [more] |
DUE SCIASCIA A CONFRONTO NONNO E NIPOTE NEL GIORNO DELLA CIVETTA |
(21/07/10) Continua la programmazione di Taormina Arte 2010 con lo spettacolo “Il Giorno della Civetta”, in cartellone venerdì 23 luglio al Palazzo dei Congressi di Taormina, nell’ambito delle performance della sezione Teatro di Taormina Arte, affidata per il secondo anno consecutivo al direttore artistico Simona Celi. La regia è a cura di Fabrizio Catalano Sciascia, nipote di Leonardo Sciascia. Il cast è composto da: Sebastiano Somma, Orso Maria Guerrini, Morgana Forcella, Gaetano Aronica e Alessio Caruso. Le scene e i costumi, invece, saranno curati da Antonia Petrocelli. [more] |
ILLUSIONISMO E TRASFORMISMO CON BRACHETTI AND FRIENDS |
(26/05/10) "Brachetti and friends” è uno spettacolo-evento dove il noto showman e trasformista internazionale Arturo Brachetti offre una serata di divertimento spettacolare esibendosi nei suoi cavalli di battaglia e presentando con lui i più grandi performers visuali del mondo.Taormina Arte sezione Teatro, diretta da Simona Celi, presenta questo evento il 10 agosto al Teatro Antico. Durante anni e anni di tournée internazionali, Arturo ha conosciuto sui palcoscenici dei teatri più importanti del mondo o sui vari set televisivi, artisti campioni nel loro genere e con molti di loro si è instaurata una reciproca amicizia. Tra di loro si possono annoverare i più impressionanti numeri di forza, acrobazia o illusionismo esistenti sul pianeta.In questa occasione, Arturo “invita” su un palco vuoto ricostruito scenograficamente, alcuni tra loro per passare una serata di gala all’insegna della sorpresa e del divertimento. [more] |
SORELLE D'ITALIA AVANSPETTACOLO CON ISA DANIELI E VERONICA PIVETTI |
(16/07/10) La sezione teatro di Taormina Arte 2010, diretta da Simona Celi, si inaugura il 19 luglio al Palazzo dei Congressi con “Sorelle d’Italia” , avanspettacolo fondamentalista di Roberto Buffagni, con Isa Danieli e Veronica Pivetti, per la regia di Cristina Pezzoli, uno spettacolo pensato e realizzato per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.“Che cosa succederà, a noi fratelli e sorelle d’Italia, in questi misteriosi cinquant’anni? [more] |
IL LAGO DEI CIGNI L'11 E IL 12 AGOSTO AL TEATRO ANTICO |
(29/07/10) Secondo spettacolo di danza nel programma di Taormina Arte sezione Musica&Danza, diretta dal Maestro Enrico Castiglione l’11 e il 12 agosto al Teatro Antico, Il lago dei cigni di Cajkovskij, presentato nella versione del Rousse State Ballet, con star della danza russa e bulgara come Vessa Tonova, Trifon Mitev, Vessela Emilova Vassileva, Georgi Rusafov.Le reografie originali di Marius Petipa e Lev Ivanov per questa produzione esclusiva sono rielaborate da Karina Bogoeva. [more] |
SI APRONO LE DANZE CON IL GALA THE PRINCIPAL DANCERS OF ROYAL BALLET OF LONDON |
(20/07/10) La danza internazionale apre il 22 luglio la sezione Musica&Danza di Taormina Arte 2010, diretta dal Maestro Enrico Castiglione con il Gaa the Principal Dancers of Royal Ballet di Londra, una delle più importanti compagnie di danza, fondata a Londra nel 1931 da Ninette De Valois ed insignita nel 1956 del titolo “reale”.Per Taormina Arte si esibiranno i più ammirati Principal Dancers del Royal Ballet, artisti provenienti da tutto il mondo e oggi residenti presso la Royal Opera House di Covent Garden a Londra: Marianela Nunes, Thiago Soares, Edward Watson, Leanne Benjamin, Sarah Lamb, Rupert Pennefather, Hikaru Kobayashi, David Makhateli. [more] |
TAORMINA ARTE PER PROJECTO CORAZON ITALIANO |
(03/06/10) Taormina Arte, per tutta la stagione 2010, contribuirà con varie iniziative al Project Corazon Italiano pro Salvador. Grazie al memorandum d'intesa, firmato il 17 maggio scorso, tra l'Ospedale Benjamin Bloom di San Salvador e l'Ospedale San Vincenzo di Taormina, i medici del nosocomio taorminese forniranno istruzione clinica, formazione e addestramento ai colleghi dellì'ospedale pediatrico della Repubblica di El Salador per salvare i bambini di quella nazione affetti da gravi problemi cardiaci. Le iniziative benefiche di Taormina Arte per Project Corazon Italiano saranno varie e riguarderanno soprattutto la vendita dei gadgets, tra cui una maglietta realizzata appunto per l'occasione. [more] |
THOM PAIN (BASATO SUL NULLA) |
(19/08/10) Il 26 agosto al Palazzo dei Congressi ritorna la sezione Teatro di Taormina Arte curata dal direttore artistico Simona Celi con lo spettacolo Thom Pain ( Basato sul nulla), di Will Eno con Elio Germano. Curioso uomo, Thom Pain.Antieroe solitario, narratore, amante tormentato, pazzo, esistenzialista, comico, caustico, poeta, filosofo, animatore, prestigiatore, consigliere, canaglia, confessore, seduttore, ottimista ferito e pessimista speranzoso. [more] |
SUL NASCERE CON GLI ATTORI DELL'ODA |
(16/07/10) Lo spettacolo “Sul nascere” di Piero Ristagno e Vito Minoia realizzato da Giuseppe Calcagno con un gruppo di corsisti diversamente abili del centro di formazione ODA di Catania, per la regia di Monica Felloni, debutta il 20 luglio al Palazzo dei Congressi per il cartellone teatrale di Taormina Arte 2010. Lo spettacolo trova la sua origine al confine concettuale tra Mondo e Terra. Il centro del suo nucleo narrativo e poetico è da un lato il Tempo, il ritmo di cambiamento ciclico delle cose (nascita morte nascita), la nascita non solo come inizio ma anche come trasformazione. [more] |
DON CHISCIOTTE IL 7 AGOSTO |
(02/08/10) Si svolgerà sabato 7 agosto, al Palazzo dei Congressi di Taormina, lo spettacolo “Don Chisciotte” di Ruggero Cappuccio. La regia è di Nadia Baldi, mentre nel cast ci sono Roberto Herlitzka e Lello Arena. Le musiche sono di Paolo Vivaldi, i costumi sono di Salvatore Salzano,il progetto scene è di Nicola Rubertelli. Le luci sono di Franco Polichetti. Nella versione di Ruggero Cappuccio, Don Chisciotte è Michele Cervante, un uomo appassionato di letteratura epica che vive in una profonda solitudine. [more] |
CHICHESTER PSALMS E CARMINA BURANA |
(03/08/10) Gran finale il 22 agosto per la sezione Musica&Danza di Taormin Arte, diretta da Enrico Castiglione, con due delle più eccezionali pagine che siano mai state scritte nel Novecento per grande coro e grande orchestra sinfonica da due tra i più celebri ed amati compositori: Leonard Bernstein e Carl Orff, di cui verranno proposti i commoventi “Chichester Psalms” di Leonard Bernstein e la partitura dei “Carmina Burana” di Carl Orff. [more] |
MURAGLIE NUOVA DRAMMATURGIA |
(10/08/10) Cresce l’attesa per lo spettacolo “Muraglie” di Nello Calabrò, in programma il prossimo 12 agosto al Palazzo dei Congressi di Taormina. La performance rientra nel cartellone della sezione Teatro di Taormina Arte, affidata al direttore artistico Simona Celi. La regia è di Luciano Melchionna, mentre del cast fanno parte Adele Tirante, Nella Tirante e Renata Malinconico. Nuova drammaturgia, autore siciliano, il testo finalita nel 2005 al “Premio Riccione”, con attori siciliani. Un gruppo “cosa sono le nuvole” di grande qualità che della ricerca ha fatto il suo percorso e la sua identità. [more] |
IVO POGORELICH OMAGGIA CHOPIN |
(09/08/10) Il 13 agosto un omaggio a Frédéric Chopin nell’anno in cui tutto il mondo celebra il bicentenario della nascita del grande ed amatissimo compositore polacco ed Enrico Castiglione ha invitato a Taormina per la prima volta uno dei più amati pianisti del concertismo internazionale: Ivo Pogorelich. Considerato uno degli ultimi divi del pianoforte, irraggiungibile quanto di difficile carattere, celebre non solo per la sua tecnica prodigiosa e per la raffinatezza delle sue scelte, ma anche per le sue controverse e rare apparizioni sempre indimenticabili, Ivo Pogorelich è senz’altro uno dei più celebri e popolari pianisti dei nostri giorni. Incredibile “enfant prodige”, ha iniziato a studiare il pianoforte a sette anni ed ha debuttato alla Carnegie Hall di New York nel 1981. [more] |
SPARTACUS UN EROE TRACE |
(11/08/10) La grande danza torna di nuovo il 16 agosto protagonista sul palcoscenico di Taormina Arte, con un altro capolavoro della danza moderna: Spartacus, il celeberrimo balletto sulle splendide musiche di Aram Khačaturjan in tre atti, dodici scene e nove monologhi, libretto di Jurij Grigorovič tratto dall’omonimo romanzo di Raffaello Giovagnoli e dagli eventi storici con riferimento all’opera di Nikolaij Volkov. Una produzione di assoluta qualità del National Academic Bolshoi Ballet Theatre. [more] |
EVOLUTION MUSIC |
(16/08/10) Il Cartellone 2010 di Taormina Arte, sezione Musica & Danza, diretta dal Maestro Enrico Castiglione, torna alla lirica con una serata di musica ed opera contemporanea proposta il 20 agosto al Palazzo dei Congressi. “Evolution Music” è un concerto che propone una nuova versione assoluta di un' opera da camera composta da Ennio Morricone, Epitaffi sparsi, insieme all’esecuzione in forma di concerto di altre tre opere di musica contemporanea: Jack Kerouac di Antonio Poce, Averroè di Marco Betta, Uccellacci di Albino Taggeo. [more] |
GISELLE |
(11/08/10) Una serata esclusiva al Teatro Antico la sera del 17 agosto con Giselle, balletto classico-romantico nato dall'idea di Théophile Gautier, un romanziere francese, musicato da Adolphe-Charles Adam, uno tra i più celebri compositori di musiche per balletto. Coreografato per la prima da Jean Coralli, anche se i passi dei primi ballerini erano stati curati da Jules Perrot e in seguito da Marius Petipa, al Teatro Antico Giselle arriva nell’allestimento del National Academic Bolshoi Ballet Theatre. [more] |
PASION FLAMENCA ! IN DON QUIJOTE |
(12/08/10) Il 18 agosto Taormina Arte sezione Musica & Danza, diretta dal Maestro Enrico Castiglione, presenta Pasion Flamenca! In Don Quijote. Il vortice della danza mediterranea, il Flamenco, con la travolgente compagnia di José Moro, per la pria volta nella meravigliosa cornice del Teatro Antico. Da oltre un decennio José Moro è uno dei più acclamati interpreti del Flamenco e si esibisce regolarmente nei più importanti teatri e festival del mondo. [more] |
I NASTRI D'ARGENTO NEL MONDO CON RAI INTERNATIONAL |
(13/08/10) Nastri d'Argento nel mondo con Rai International che rilancia in prima serata da New York e Los Angeles fino in Australia e in Africa la serata della premiazione già trasmessa con successo da Raiuno sabato 31 Luglio. L'appuntamento con il premio del Sngci nel mondo è per sabato 14 Agosto alle 20.30 a New York e subito dopo a Los Angeles, con replica in seconda serata domenica 15. Sempre sabato debutto sulla rete televisiva Rai in Africa e domenica 15 in Australia per consentire agli italiani nel mondo di seguire il meglio del cinema nazionale. [more] |
TERRA MATTA CON VINCENZO PIRROTTA |
(19/08/10) Un altro appuntamento di Teatro della stagione 2010 di Taormina Arte è Terra Matta, il 29 agosto al Palazzo de Congressi.Terra Matta ci racconta le peripezie, le furbizie e gli esasperati sotterfugi di chi ha dovuto lottare tutta la vita per affrancarsi dalla miseria. Protagonista principale Vincenzo Pirrotta, affiancato da Amalia Contarini, Marcello Montalto, Alesandro Romano, Salvatore Lupo, Giovanni Parrinello, Mario Spolidoo. L'adattamento e la regia è delo stesso Pirrotta.Le musiche di Luca Mauceri. [more] |
JOHN MALKOVICH IN THE INFERNAL COMEDY |
(30/08/10) Toccherà a John Malkovich chiudere la sezione Teatro di Taormina Arte 2010, diretta da Simona Celi, il 6 settembre al Palazzo dei Congressi di Taormina con una commedia mozzafiato “The Infernal Comedy (Confessions of a serial killer)” . Titolo emblematico “The Infernal Comedy (Confessions of a serial killer) è una rappresentazione teatrale per orchestra, due soprano (Louise Fribo/Laura Aikin e Aleksandra Zamojska) e un attore, messa in scena da Michael Sturminger e basata sul racconto della vera vita di Jack Unterweger, un condannato omicida, elogiato poeta in prigione, graziato e diventato famoso autore e giornalista. [more] |
LA NOCHE DE TANGO |
(11/08/10) Il 21 agosto al Teatro Antico la sezione Musica & Danza, diretta dal Maestro Enrico Castiglione, torna con la danza e questa volta l’appuntamento è con una straripante Noche de Tango, con lo spettacolo di teatro-danza Milonga de mi Amor! in omaggio della compagnia Tango Emocion all’essenza del tango e della musica argentina nel mantenere viva la tradizione delle musiche di Carlos Gardel ed Astor Piazzola. [more] |
TAORMINA ARTE TEATRO 2010 |
(06/07/10) Grande attesa per la stagione teatrale 2010 di Taormina Arte, che inizia il prossimo 19 luglio, sotto l’attenta regia del direttore artistico Simona Celi. Al Teatro Antico, la “storica” cavea taorminese sono previsti: Gigi Proietti in “Serata di gala per Taormina” il 26 luglio, “Arturo Brachetti and friends” il 10 agosto e il “Premio internazionale Taormina per il Teatro” il 3 settembre. “Proietti - ha spiegato Simona Celi - è l’attore italiano che maggiormente incarna il senso del teatro. Genio e sregolatezza, l'attore appartiene a quella razza, quasi in estinzione, di portatori sani di grandi eventi teatrali.Regalerà a Taormina una serata unica, esclusiva e magica creata appositamente per la platea siciliana”.E’ previsto un pubblico delle grandi occasioni anche per lo spettacolo di Arturo Brachetti e per il “Premio internazionale Taormina per il Teatro” che sarà trasmesso in diretta su Rai 1. [more] |
IL MITO ATTRAVERSO LA PASSIONE E LA RAGIONE: UNA GRANDE STAGIONE DI OPERA E DANZA AL TEATRO ANTICO DIRETTA DA ENRICO CASTIGLIONE |
(08/07/10) Dopo il successo conseguito lo scorso anno dalla sezione “Musica & Danza” che ha indubbiamente rilanciato Taormina nel panorama internazionale dei grandi festival estivi, Taormina Arte è pronta ad accogliere una nuova stagione estiva ricca di appuntamenti, grazie alla direzione artistica di Enrico Castiglione. Il Cartellone 2010 della sezione "Musica & Danza" di Taormina Arte si apre il prossimo 22 luglio con un gala del Royal Ballet di Londra all'insegna della danza internazionale. Taormina Arte porta per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Antico una delle più importanti compagnie di danza del mondo, fondata a Londra nel 1931 da Ninette De Valois ed insignita nel 1956 del titolo "reale". L’etoiles che danzeranno nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina sono tra i ballerini più apprezzati del Royal Ballet ed eseguiranno alcuni tra i più noti "pas de deux". [more] |