
Il 22 agosto ritorna la danza al Teatro Antico di Taormina con Les Italiens de l’Opéra de Paris. Ospite straordinario l’étoile Marianela Nunez, artista di fama mondiale.La Fondazione Taormina Arte Sicilia punta sulla danza che manca da Taormina e dal suo Teatro da alcuni anni con una serata magica su un’iniziativa del primo ballerino Alessio Carbone: 11 ballerini che sono riusciti a entrare in una delle compagnie più prestigiose e competitive al mondo, custode della tradizione classica e laboratorio aperto alla modernità. Les Italiens de l’Opéra de Paris offriranno un’antologia di assoli e passi a due estratti dal grande repertorio classico assieme a brani di danza contemporanea. Una serata di Gala che offre l’occasione preziosa di vedere confermata la rilevante cifra artistica dei danzatori italiani attivi all’estero. A impreziosire la serata la ballerina argentina Marianela Nunez principal dancer del Royal Ballet dove ha interpretato tutti i principali ruoli femminili nel repertorio classico, drammatico e contemporaneo della compagnia. Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti come il Lawrence Olivier Award per l’eccellenza nella danza e candidata al Premio Benois de la Danse. Vanta svariate collaborazioni con i più prestigiosi teatri al mondo, accanto ai più famosi interpreti maschili della danza, come Carlos Acosta e Roberto Bolle.Il repertorio del gruppo, rispecchia il vasto repertorio della grande compagnia francese e varia dal classico, neo-classico e contemporaneo. I passi a due, assoli e passi a tre presentati, dimostrano tutta la modernità di questa storica scuola parigina che ha festeggiato di recente i suoi 300 anni di tradizione. Originario di Venezia, Alessio Carbone dirige e porta sul palco la Compagnia Les Italiens de l’Opéra de Paris nei più importanti Teatri. Il programma, scelto su misura, mette in risalto il grande talento di ognuno dei ballerini alternando il repertorio classico a quello contemporaneo. Sono Valentine Colasante, Letizia Galloni, Sofia Rosolini, Ambre Chiarcosso, Simone Velastro, Antonio Conforti, Francesco Vantaggio, Francesco Mura, Andrea Sarri e Giorgio Fourès.La presenza sulla scena di Marianela Nunez insieme ai giovani talenti italiani testimonia il valore artistico di questo gruppo scelto da Taormina Arte per fare ripartire dalla Sicilia la danza internazionale.
03/10/2020 - Le donne nel cinema mostra fotografica alla Casa del Cinema
Ripartono le attività alla Casa del Cinema di Taormina della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Apertura il 2 ottobre della mostra fotografica, a cura di Vincenzo Aronica e ...24/08/2020 - Eleonora Abbagnato sarà la protagonista di LOVE, nuova creazione di Giuliano Peparini in scena il 2 settembre al Teatro Antico di Taormina
Eleonora Abbagnato l’étoile dell’Opéra de Paris nonché direttrice del Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, apprezzata per la sua vigorosa t...21/08/2020 - Un alba spettacolare ha entusiasmato il pubblico
Entusiasmo e successo per “Al Passo coi templi”, lo spettacolo scritto e diretto da Marco Savatteri e prodotto da “Casa del Musical” che si è svolt...20/08/2020 - Premio giovani talenti siciliani nel mondo ad Andrea Sarri
La Fondazione Taormina Arte Sicilia punta sulla danza che manca da Taormina e dal suo Teatro da alcuni anni con una serata magica su un’iniziativa del primo ballerino Alessio...17/08/2020 - Il 27 agosto I tre tenori con special guests Le Div4s
Nonostante il delicato e difficile momento, il Festival Taormina Opera Stars si svolgerà anche quest’anno. Unico appuntamento della sesta edizione, il prossimo 27 agos...11/08/2020 - Edoardo Bennato il 13 agosto al Teatro Antico
In questo strano 2020, Edoardo Bennato celebra i 40 anni dell'album Sono solo canzonette. Il concerto a Taormina il 13 agosto dopo il live a Napoli con Eugenio Bennato, l'evento al...11/08/2020 - Successo per Gabriele Lavia nella doppia veste di regista e attore
Doppio appuntamento per Gabriele Lavia dopo il lungo lockdown per questa stagione di spettacoli al Teatro Antico organizzata dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia come regista in ...28/07/2020 - Eleonora Abbagnato in Love il 2 settembre al Teatro Antico
Love è un lavoro in un unico tempo che vede protagonista l’amore in tutte le sue declinazioni, amore per l’ambiente, per il prossimo, per sé stessi, p...28/07/2020 - Alba al teatro il 19 agosto con Al passo coi templi
Il 19 agosto la magia dell'alba al Teatro Antico coinvolgerà il pubblico presente con uno spettacolo emozionale unico nel suo genere: "Al passo coi templi - Il risvegli...28/07/2020 - Les Italiens il 22 e 23 agosto al Teatro Antico
Al Ballet National de l’Opéra de Paris ( la prima scuola di balletto della storia istituita da Luigi XIV nel 1661 a Parigi ) solamente una piccola percentuale dell...